UBOLDI FELICE
MANGIAROTTI GIOVANNI
VAGHI CARLO
CAZZANIGA PIERO
CAVAGNA BRUNO
SANTAMBROGIO MARIO
ROSSI LUIGI
BONIARDI LUIGI
LOVATI CARLO
DANELLI CARLO
BONIARDI GIOVANNI
FERRARI ALFREDO
SALA ENRICO
PAGANI FRANCESCO
MARIANI LUIGI
FAROLDI CARLO DEMETRIO
POZZI ERNESTO
POGLIANI VITTORIO
MARIANI SILVIO
TURATI ALBERTO
BISONI GIOVANNI
VISMARA ELVEZIO
VENTRELLI VITTORIO
VENTRELLI FRANCESCO
MONTEANNI LUIGI
GALLI PIETRO
TESTORI ANGELO
L'attività della Cooperativa nacque in concomitanza con la fine della seconda guerra mondiale.
La distruzione causata dalla guerra mosse un nutrito gruppo di cattolici Novatesi a
fondare la Casa Nostra.
Costituita in forma cooperativa proprio a sottolineare lo sforzo comune per uscire da un periodo
particolarmente duro e difficile e porre le basi per una sviluppo comunitario, sostenuto
dalla solidarietà fra i soci, la Cooperativa negli anni è diventata una realtà sempre più importante
nel settore edilizio della nostra città.
Il fondamento base di "Casa Nostra" è estremamente semplice, e si può delineare nell'affermazione
del binomio inscindibile "casa - famiglia", come nucleo vitale dell'altro binomio "città - società";
è una connessione storica indipendente che nel tempo regge la permanente attualità
dell'insediamento dell'uomo sul territorio.
Casa Nostra, già da alcuni anni, ha cercato di trovare nuove soluzioni al problema abitativo
della nostra città. Una prima soluzione riguarda la ristrutturazione e riqualificazione di una parte
del vecchio centro di Novate, che verrà completata con la costruzione del villaggio nella c.d. ex "Cifa".
Una seconda soluzione concerne nella ricerca di forme di assegnazione, in godimento o miste,
che possano soddisfare le esigenze di una certa fascia di soci, in particolare delle giovani coppie
e degli anziani, e comunque di tutti coloro che non dispongono di notevoli capitali.
Gestione condomini amministrati dalla Cooperativa
Modifica cariche e nomina nuovo consigliere
28.07.2023 - FERIE ESTIVEChiusura uffici
06.07.2023 - IN RICORDO DEL PROF. PAOLO DE CARLITUTTE LE NEWS